Primavera

NUOVI MEMBRI DEL TEAM

NUOVI MEMBRI DEL TEAM

Vorremmo presentarvi Silvia e Karin, il nostro favoloso team per l’accoglienza, per tutte le vendite e le visite (tra le altre cose).  Con un background nel settore del turismo (entrambe hanno lavorato in altre aziende vinicole in Toscana, Silvia organizza tuttora tour in e-bike in tutta la regione e Karin gestisce il suo agriturismo), parlano un’infinità di lingue – italiano,…

Read more

DALL’ORTO

DALL’ORTO

A proposito di salsicce di Oliviero, questo piatto è l’accompagnamento perfetto per il nostro Chianti Classico e costituisce un meraviglioso pranzo del fine settimana. TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON SALSICCIA, PORRO E SALVIA TAGLIATELLE DI FARINA DI CASTAGNE CON SALSICCIA, PORRI E SALVIA   Dosi per 4 persone 160 g di farina di castagne 250 g di farina “00 70 ml…

Read more

Escono le nuove annate

Escono le nuove annate

Siamo lieti di annunciare l’uscita del nostro Chianti Classico Riserva 2019.   Proviene esclusivamente dal vigneto Montecalvi Alto, che è stato piantato a Sangiovese nel 1990, e abbiamo fatto solo due botti di questo vino dall’eccellente annata 2019. Questo particolare vigneto tende a darci uve Sangiovese più pulite e compatte e le abbiamo fermentate in piccoli lotti con una percentuale…

Read more

Notizie dal vigneto

Notizie dal vigneto

Prima che il mondo cambiasse nel 2019, abbiamo deciso di rimuovere un acro di vigneto che aveva i “piedi bagnati” e aveva bisogno di più di un po’ di TLC.  Nella primavera del 2020 abbiamo piantato tre diversi cloni di Sangiovese: il clone Brunello VCR5, #7 del progetto Chianti Classico 2000, e I-VCR-209. Queste possono essere solo lettere e numeri…

Read more

Dall’orto

Dall’orto

Con l’inizio della primavera, abbiamo voglia di verdure fresche dopo esserci riempiti di radici durante i mesi invernali – ma con l’inizio frizzante della giornata e le serate fresche, abbiamo ancora bisogno di un elemento di comfort nella nostra dieta.  Questo piatto soddisfa tutti questi criteri. Gnocchi Verdi con Erbette Gnocchi all’ortica con erbe selvatiche L’ortica selvatica, che si può…

Read more

I TRALCI E IL GURU DELLA POTATURA

I TRALCI E IL GURU DELLA POTATURA

Conosciamo profondamente le nostre vigne, notando ogni angolo della nostra terra mentre lavoriamo tra le viti. Nonostante ciò, non dormiamo sugli allori, e per questo motivo abbiamo invitato Marco Tessari, guru della potatura, a Montecalvi per una settimana per tenere un corso sulle fondamenta della potatura all’intera squadra in modo che questa stagione partiamo alla grande. Marco ha collaborato in…

Read more