A proposito di salsicce di Oliviero, questo piatto è l’accompagnamento perfetto per il nostro Chianti Classico e costituisce un meraviglioso pranzo del fine settimana. TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON SALSICCIA, PORRO E SALVIA TAGLIATELLE DI FARINA DI CASTAGNE CON SALSICCIA, PORRI E SALVIA Dosi per 4 persone 160 g di farina di castagne 250 g di farina “00 70 ml…


LA RICETTA INVERNALE PER RISCALDARE L’ANIMA Al centro di quasi tutti i menu della Toscana c’è un classico ragù. Le ricette vengono tramandate di generazione in generazione e cambiano in modo significativo da tavola a tavola. Come in ogni cosa, però, è la qualità degli ingredienti a fare la differenza, soprattutto per quanto riguarda la carne. Abbiamo la fortuna di…

Con la sua splendida buccia viola lucida, l’elegante melanzana ci ha servito bene quest’estate e si sta avvicinando alla fine della sua stagione. Questo piatto è perfetto per le serate più fresche. Ogni casa italiana ha la sua variante di questo piatto classico, ma questa è la nostra a Montecalvi. Melanzane alla Parmigiana Dosi per 6 persone 3 melanzane…

Gli asparagi selvatici sono una delizia di fine primavera per i foraggiatori in Toscana. Con il loro sapore più delicato, possono essere utilizzati in molti piatti in questo periodo dell’anno, da una semplice frittata a un sostanzioso brunch nel fine settimana. Sono un ottimo compagno delle uova fresche e questa ricetta è un modo perfetto per combinare le due cose.…

Con l’inizio della primavera, abbiamo voglia di verdure fresche dopo esserci riempiti di radici durante i mesi invernali – ma con l’inizio frizzante della giornata e le serate fresche, abbiamo ancora bisogno di un elemento di comfort nella nostra dieta. Questo piatto soddisfa tutti questi criteri. Gnocchi Verdi con Erbette Gnocchi all’ortica con erbe selvatiche L’ortica selvatica, che si può…

La stagione dei pomodori si sta concludendo, il gusto e la bontà sono al massimo della loro intensità ed è il momento giusto per catturarlo e preservarlo per il lungo inverno a venire. Il sugo è sicuramente l’alimento base italiano e quando lo fai da te è completamente diverso da quello che si può comprare. La ricetta è veramente semplice,…

Come qualsiasi ortaggio che si trova poche settimane all’anno, gli agretti (conosciuti anche come Barba di Frate) sono una rara delizia. La fortuna vuole che siano di stagione quando il clima è abbastanza mite da poter mangiare fuori, ulteriore cibo per l’anima. Gli agretti con il loro sapore erbaceo sono leggeri e facili da preparare. Per 4 persone 400 grammi…

La stagione delle fave è molto breve quindi ne vogliamo approfittare. Ideale sulla bruschetta, come contorno, nelle insalate….ma il nostro piatto preferito sono le Tagliatelle con Fave, Pecorino e Pancetta. Si può anche preparare senza pancetta per un piatto vegetariano, ma noi la adoriamo per la sua gustosità e la sua sapidità. Ingredienti per 4 persone 400g tagliatelle fresche 1Kg…